Tematica Animali preistorici

Olenoides serratus Röminger, 1887

Olenoides serratus Röminger, 1887

foto 803
Foto: Smith609
(da en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda Latreille, 1829

Subphylum: Arachnomorpha Heider, 1913

Classe: Artiopoda Hou & Bergström, 1997

Ordine: Corynexochida Kobayashi, 1935

Famiglia: Dorypygidae Kobayashi 1935

Genere: Olenoides Meek, 1877

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Olenoides nevadensis Meek, 1877 (Specie tipo) = Paradoxides nevadensis - Olenoides serratus Röminger, 1887 = Ogygia serrata, Neolenus serratus, Nathorstia transitans.

Descrizione

Il piano corporeo dell’olenoide era molto simile allo standard dei trilobiti: il cephalon era relativamente largo, con due spine genali piuttosto corte, mentre il torace era formato da sette segmenti articolati fra loro e dalle terminazioni laterali (pleure) moderatamente spinose. Il pigidio era semicircolare e di dimensioni modeste. Sul capo erano presenti due lunghe antenne, che si incurvavano all’indietro lungo i fianchi dell’animale. Le zampe sottili mostrano che questo animale, lungo in media cinque centimetri, non era un nuotatore ma un abitatore del fondale marino; probabilmente si nutriva di piccoli animali di fondale. Vi sono anche tracce fossili dei movimenti di questo trilobite. L’eccezionale conservazione all’interno dei sedimenti di Burgess Shale ha fatto sì che l’olenoide divenisse uno dei trilobiti meglio conosciuti.

Diffusione

Visse nel Cambriano medio (circa 505 milioni di anni fa), e i suoi resti sono stati rinvenuti in Nordamerica, soprattutto nel ben noto giacimento di Burgess Shale (in Canada), e in Utah.

Sinonimi

= Ogygia serrata, Neolenus serratus, Nathorstia transitans.

Bibliografia

–"Olenoides serratus - The best-known trilobite from the Burgess Shale". The Burgess Shale. Royal Ontario Museum. {{cite web}}: External link in |author= (help).
–Coppold, Murray and Wayne Powell (2006). A Geoscience Guide to the Burgess Shale, p.60. The Burgess Shale Geoscience Foundation, Field, British Columbia.
–Paleobiology Database. "Chancia", accessed March 27, 2011.
–Caron, Jean-Bernard; Jackson, Donald A. (October 2006). "Taphonomy of the Greater Phyllopod Bed community, Burgess Shale". PALAIOS. 21 (5): 451-65.
–Coppold, Murray and Wayne Powell (2006). A Geoscience Guide to the Burgess Shale, p.59. The Burgess Shale Geoscience Foundation, Field, British Columbia.
–Moore, R.C. (1959). Arthropoda I - Arthropoda General Features, Proarthropoda, Euarthropoda General Features, Trilobitomorpha. Treatise on Invertebrate Paleontology. Vol. Part O. Boulder, Colorado/Lawrence, Kansas: Geological Society of America/University of Kansas Press. pp. 1-560.


01088 Data: 06/06/1989
Emissione: L'evoluzione della Terra I
Stato: Niuafo'ou